Mediatore linguistico e Tutor dell'apprendimento specializzato
La Dott.ssa Chiara Fiacco si è laureata nel 2014 in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale (curriculum LL: Lingue e Linguistica), presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre, con una Tesi di Laurea incentrata sulla traduzione delle espressioni spagnole culturalmente connotate.
Da maggio del 2011, rivestendo il ruolo di Personal de Apoyo, collabora con l’Instituto Cervantes di Madrid durante le sessioni d’esame attivate per tutto il territorio pontino che ha come fine il conseguimento del Diploma de Español como Lengua Extranjera (DELE).
Da Novembre 2011 a Marzo 2012 ha svolto un tirocinio formativo presso la scuola media statale “A.Manuzio” di Latina Scalo, svolgendo sia attività di sostegno didattico sia compresenze in lingua spagnola e inglese nelle classi 1°-2°-3° media.
Ha svolto attività di supporto didattico per le lingue inglese e spagnola a ragazzi di diversa età presso doposcuola organizzati da enti privati.
A Maggio del 2006 ha conseguito il Diploma de Español como Lengua Extranjera (Nivel Inicial B1) rilasciato dall’ “Instituto Cervantes”, e a Maggio del 2007 ha conseguito presso lo stesso ente, il livello successivo di padronanza linguistica spagnola (Nivel Intermedio B2).
A Marzo del 2007 ha partecipato al Corso “Lengua Española, Conversación, Cultura y Civilización Españolas” presso l’ Università di Salamanca (Spagna), ottenendo il Diploma de Nivel Avanzado del Curso de Lengua y Cultura Española.
Dal 2012 collabora con la Cooperativa Sociale “Cresci con noi” di Latina, di cui ricopre il ruolo di vice Presidente e presso la quale svolge attività di supporto didattico per ragazzi con difficoltà di apprendimento.
A dicembre 2015 ha conseguito il titolo di “Tutor dell’Apprendimento” nel corso di Perfezionamento tenuto presso l’Università di Psicologia di Padova, acquisendo conoscenze utili per la progettazione, la gestione e la valutazione degli interventi di tutorship, supporto e sostegno ai processi di apprendimento, in contesti sia scolastici che universitari.
Nel 2017 è stato relatore in qualità di esperto formatore, del progetto “Insieme si può fare: DSA” con avviso pubblico prot. n.6056 del 27/09/2017 dell’Istituto Comprensivo O. Ferrazzotti-Corradini di Latina.
Nel 2019 è stato relatore al XXVIII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA con il poster “Le competenze scolastiche: differenziazione tra tempo pieno e tempo modulare”, nato da un progetto di screening avvenuto nelle classi terze di una scuola primaria del territorio.
Nel Luglio 2020 ha frequentato il Corso di Formazione “Coping Power Program”, incentrato sulla tecnica del Coping Power volto alla gestione della rabbia e dell’aggressivitá nel bambino e nelládolescente
Dal 2022 é responsabile del doposcuola specialistico della Cooperativa.