Attenzione a 360 gradi

Potenziamento Didattico

Servizio di doposcuola rivolto a bambini e ragazzi dai sei ai diciannove anni. Il servizio che puo essere svolto sia in un percorso individualizzato sia in piccolo gruppo, ha lo scopo di sostenere, far comprendere e aiutare lo studente nelle materie in cui presenta difficoltá nel contesto scolastico sempre utilizzando un approccio metacognitivo, finalizzato al recupero, alla completa autonomia e ad una maggiore autostima. Le lezioni individuali possono essere svolte anche on-line, misura che la Cooperativa ha offerto durante la pandemia da Covid-Sars 19 e che ha deciso di mantenere al fine di assicurare la continuitá lavorativa e limitare gli assembramenti in struttura. Il servizio, rivolto ai bambini/ragazzi dai 6 ai 19 anni, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19.30 e il sabato dalle 9 alle 13.

Doposcuola specialistico (DSA e BES)

Questo servizio, rivolto ai bambini/ragazzi dai 6 ai 19 anni, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19.30 e il sabato dalle 9 alle 13.

Tale servizio nasce con l’intento di far raggiungere ai bambini e ai ragazzi con questi disagi un  maggiore livello di autonomia nello svolgimento dei compiti assegnati, cercando di aumentare la motivazione verso lo studio delle varie discipline e migliorando la propria autostima.

I bambini/ragazzi sono suddivisi per fascia di scolarizzazione, cercando di stimolare il confronto delle esperienze e i diversi stili di apprendimento, utilizzando tecniche e percorsi in linea con gli studi più avanzati nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Il doposcuola si articola in tre incontri settimanali: un incontro dedicato allo studio delle lingue, e due incontri per affrontare le altre discipline.

Tale servizio comprende anche un monitoraggio, su base mensile o con frequenza maggiore se ci sono esigenze particolari, dell’andamento scolastico del bambino/ragazzo attraverso colloqui diretti con la scuola. La struttura, dal 2011 ad oggi, ha una convenzione con la Cooperativa Anastasis di Bologna; all’interno del doposcuola ogni ragazzo viene avvicinato all’utilizzo degli strumenti compensativi più idonei per lui.

Le lezioni individuali possono essere svolte anche on-line, misura che la Cooperativa ha offerto durante la pandemia da Covid-Sars 19 e che ha deciso di mantenere al fine di assicurare la continuitá lavorativa e limitare gli assembramenti in struttura.

Supporto Psicologico-Psicoterapeutico

Servizio di consulenza psicologica/psicoterapeutica rivolta a bambini, adolescenti, adulti e famiglie che permette di mettere a fuoco i problemi, trovare delle soluzioni nei diversi ambiti della vita, migliorando l’adattamento e superando le difficoltà.

Nel percorso si costruiscono e condividono gli obiettivi concreti e si esplicita, quanto più possibile, i limiti di tempo entro cui raggiungerli.

Tale servizio è rivolto alle seguenti problematiche:

    • Disturbi specifici dell’apprendimento;
    • Disturbi del comportamento e dell’autoregolazione emotiva;
    • Disturbi d’ansia;
    • Disturbi depressivi;
    • Disturbi della personalità;

Il servizio è attivo tutti i giorni, dal lunedì al sabato.

Percorsi neuropsicomotorii-Neuropsicologici

Il percorso di Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è un intervento di diagnosi e cura delle problematiche legate alla comunicazione e all’apprendimento dei bambini/adolescenti fino ai 18 anni.

Il percorso si rivolge alle seguenti problematiche:

    • Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, disprassia);
    • Disturbi dell’apprendimento;
    • Disturbo dello sviluppo (ritardo, iperattività, disturbo dell’attenzione);
    • Disturbi pervasivi dello sviluppo e della regolazione emotivo-comportamentale.

Il servizio è attivo tutti i giorni, dal lunedì al sabato.

Formazione Docenti scolastici

Partendo dal presupposto che i Disturbi Specifici dell’Apprendimento colpiscono il 6% dei bambini in età scolare, la Cooperativa offre corsi di formazione agli insegnanti di scuole di ogni ordine e grado.

Il progetto propone di illustrare agli insegnanti i DSA, le tecniche e gli strumenti da utilizzare nella didattica quotidiana.

Gli obiettivi di questa formazione sono:

    • Illustrare i vari aspetti dei DSA;
    • Offrire agli insegnanti le nozioni per affrontare il fenomeno a livello didattico;
    • Far conoscere gli strumenti, anche quelli introdotti dalle Legge 170/2021, che possono essere di supporto ai bambini con DSA.

La Cooperativa Sociale "Cresci Con Noi" propone una serie di progetti per le scuole primarie, medie e superiori, frutto dell'esperienza pluriennale accumulata dai propri operatori attraverso formazione specifica, progetti svolti in numerose scuole statali e collaborazioni con l'Università "La Sapienza" e Associazioni impegnate in azioni di recupero delle difficoltà scolastiche, dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), dei disagi dei bambini e degli adolescenti.

Proponiamo 5 progetti specifici:

Centro Estivo

Il servizio inizia il primo lunedì di giugno, subito dopo la chiusura della scuola, e termina dopo la prima settimana di agosto.

Il centro estivo si avvale dell’appoggio e della collaborazione di alcune strutture private del territorio (sia sul lungomare che in una piscina). I bambini, divisi per fascia di età, trascorrono la mattinata al mare o in piscina, tra giochi ed attività, organizzzate dai nostri educatori. Dopo il pranzo (che può essere a sacco, o preso presso la struttura di appoggio), i bambini vengono impegnati in attività ludiche e laboratrori didattici.

Il punto focale del nostro centro estivo è il lavoro sull’integrazione dei bambini/ragazzi con disabilità.

In questa fase il lavoro è centrato sullo sviluppo delle autonomie del minore e sullo sviluppo delle abilità sociali con i propri pari.

Durante il centro estivo si organizzano alcune gite fuori-porta, con i rispettivi genitori come accompagnatori.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17 per bambini dai 2 anni ai 14 anni.

Al termine del centro estivo viene organizzata una serata di chiusura da condividere con le famiglie e tutti i ragazzi partecipanti al centro estivo.

English Teacher (Partnership)

La Cooperativa Sociale Cresci con noi si avvale di una solida collaborazione con la Dott.ssa Francesca Magni, insegnante di Iingua inglese in possesso del Cambridge CELTA.

Scroll to Top