Potenziare il benessere del bambino nell’apprendimento della lingua scritta
Motivazioni alla base dell’esperienza
Nel contesto scolastico spesso possiamo trovarci di fronte a bambini di prima e seconda elementare che incontrano delle difficoltà con la lettura e la scrittura. Tali difficoltà compromettono un sereno e felice inserimento del bambino a scuola, molto spesso causando un grande senso di frustrazione, di ansia e un netto abbassamento del suo livello di autostima.
Per noi, psicologi dello sviluppo e dell’educazione, che operiamo nella scuola è importante favorire il benessere di questi bambini, cercando di intervenire sia per consolidare la fiducia in se stessi sia per farli entrare in possesso di efficaci tecniche di apprendimento.
Per tali motivi rivolgiamo il nostro servizio alle classi di prima e seconda elementare, nell’ottica di prevenzione e di sostegno all’apprendimento della lingua scritta.
Nei primi mesi di prima elementare l’apprendimento della lingua scritta è uno dei compiti complessi che i bambini devono fronteggiare.
Per tale motivo è importante costruire, in una collaborazione tra psicologo ed insegnante, due tipi di conoscenze condivise che si traducono nelle due fasi in cui si svolge il nostro progetto:
► una prima fase di somministrazione di prove standardizzate, attraverso le quali psicologo e insegnante hanno la possibilità di osservare e capire le idee e le ipotesi che i bambini si sono costruite rispetto alla lingua scritta, per verificare se ciascun bambino della classe abbia compreso come funziona il codice scritto;
► una seconda fase di preparazione e gestione di uno spazio esterno alla classe adibito a laboratorio per attività linguistiche, mirato a potenziare i processi di apprendimento della lingua scritta e recuperare le eventuali difficoltà di ogni bambino. L’obiettivo centrale del laboratorio è quello di creare un clima di condivisione e collaborazione tra i bambini, costruendo strategie per imparare, attivando processi di ragionamento e riflettendo sulle emozioni proprie e degli altri.
Questi due tipi di interventi permettono di rimuovere alcuni ostacoli molto comuni allo sviluppo della lettura e della scrittura.
La stessa motivazione vale per i bambini di seconda elementare che dimostrano di avere delle difficoltà nella lettura e scrittura.
Oltre a cercare di capire cosa impedisce al bambino di leggere e scrivere senza difficoltà, cerchiamo di fargli ritrovare il piacere di essere a scuola per imparare, superando ansie e frustrazioni.
Per maggiori informazioni chiamare il numero 3455991699 o scrivere una e-mail a cresciconnoi@legalmail.it.